
In occasione della stagione balneare 2013, sarà attivo il progetto “Mare per tutti”, nato oltre 10 anni fa, pensato dai gestori degli stabilimenti balneari stessi che un comune ha saputo cogliere e patrocinare.
Il Comune di Grosseto propone quindi per le persone diversamente abili (in stato di gravità: l.104 livelli B e C) una postazione GRATUITA (Ombrellone + 2 lettini/sdraio) presso uno degli stabilimenti che aderiscono al progetto.
I disabili possono usufruire “dell’ombrellone gratuito” non debbono necessariamente essere residenti, possono essere nati e residenti in ogni stato del mondo e di ogni città italiana, basta che abbiano il requisito di disabilità grave accertata dalla legge.
Ritengo che il progetto sia molto innovativo e particolare, benché ormai abbia superato i 10 anni dalla sua nascita, perché: A COSTO ZERO, da la possibilità alle persone diversamente abili di usufruire di una settimana al mese di un ombrellone al mare senza spendere nulla, agli stabilimenti di aver rilevanza e pubblicità (essendo inseriti nei siti del comune stesso, nei siti dedicati della Regione Toscana e Turismo Accessibile), senza contare che una persona diversamente abile è una persona che comunque e nonostante “economizza” il luogo in cui si trova. Spesso si pensa che un disabile è “sconveniente”. Questa politica è veramente deleteria e sbagliata.
Se si parla poi di turismo e ricettività si deve INVECE pensare, che se un disabile si sposta non sarà MAI da solo, andrà in luoghi comodi ed accoglienti e comunque consumerà e pagherà il suo servizio.
Quindi le persone diversamente abili: fanno economia come tutte le altre se non di più.
Per maggiori informazioni web.comune.grosseto.it/comune/index.php?id=228&tx_ttnews%5Btt_news%5D=2690&cHash=32fe89b41a
Pensate anche voi possa essere una cosa da proporre ad altri comuni?
Lorella Ronconi